• Autonomie e Ambiente il giorno della presentazione a Udine il 21 febbraio 2020

    Autonomie e Ambiente

    LA SORELLANZA DI FORZE TERRITORIALI, CIVICHE, AMBIENTALISTE, AUTONOMISTE

News

Parole vive per le autonomie e l'ambiente - Tutti gli interventi e le conclusioni politiche

Sabato 11 marzo 2023 si è tenuto il seminario online organizzato dal Forum 2043, in collaborazione con Autonomie e Ambiente, sul tema "Parole vive per le autonomie e l'ambiente - Rilettura integrale della Carta di Chivasso". Siamo già entrati nell'ottantesimo anno da quando la Carta fu scritta, n...

Donna, vita, libertà e pace

Il Forum 2043 ha tenuto sabato 11 marzo 2023 scorso il seminario online "Parole vive della Carta di Chivasso per le autonomie e l'ambiente", in collaborazione con Autonomie e Ambiente. I lavori si sono conclusi con l'ascolto di una delle canzoni più popolari della resistenza iraniana per la donna...

Autonomie non giravolte

Grazie a una meritoria iniziativa dei RossoMori, in particolare della segretaria Lucia Chessa (nella foto insieme a Silvia Fancello), si è tenuto oggi, venerdì 3 marzo 2023, a Nuoro un convengo sulla cosiddetta "autonomia differenziata". Per coloro che credono nell'autogoverno dei territori, è st...

Seminario sulle parole vive di Chivasso

Seminario online PAROLE VIVE PER LE AUTONOMIE E L'AMBIENTE Sabato 11 marzo 2023, ore 16(conclusione lavori prevista per le ore 18 circa) Promosso dal Forum 2043in collaborazione con la presidenza di Autonomie e Ambiente (AeA) Piattaforma: https://zoom.us/j/97267541503?pwd=KytzRmNzcngzeDIxUnpV...

Pisa, l'aeroporto che la Toscana ha già

OraToscana, la rete di civismo, ambientalismo, autonomismo, che fa parte della nostra sorellanza Autonomie e Ambiente, ha diffuso una nota sul futuro prossimo degli aeroporti toscani. La rilanciamo perché alcune delle considerazioni di OraToscana sono valide per tutti i territori. Confermano il ...

Un anno di guerra russo-ucraina

Nell'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, un messaggio di pace e di fermezza nella solidarietà, da parte della Alleanza Libera Europea (ALE - European Free Alliance, EFA), la nostra famiglia politica europea. Lo scorso 24 febbraio 2022, la Federazione Russa ha intensificato il decen...

I movimenti che formano la rete AeA

Logo Patto per l'Autonomia
Patto per l'Autonomia
Friuli-Venezia Giulia
Logo Slovenska Skupnost
Slovenska Skupnost
Friuli-Venezia Giulia
Logo Patrie Furlane
Patrie Furlane
Friuli-Venezia Giulia
Logo Patto per l'Autonomia
Patto per l'Autonomia
Veneto
Logo Pro Lombardia
Pro Lombardia indipendenza
Lombardia
Liberi Elettori Piemonte
Liberi Elettori Piemonte
Lombardia
Logo Alliance Valdôtaine
Alliance Valdôtaine
Valle d'Aosta
Movimento per l'Autonomia della Romagna
Movimento per l'Autonomia della Romagna
Romagna
OraToscana rete di civismo, ambientalismo, autonomismo
OraToscana rete di civismo, ambientalismo, autonomismo
Toscana
Logo Siciliani Liberi
Siciliani Liberi
Sicilia

Contributi video per conoscere Autonomie e Ambiente


Autonomie e Ambiente (AeA), la sorellanza

 

L'alleanza Autonomia e Ambiente (AeA) associa partiti e movimenti decentralisti, localisti, territorialisti, autonomisti, federalisti, confederalisti, attivi in tutti i territori della Repubblica Italiana. Promuove l'autogoverno di tutti dappertutto, attraverso un'azione politica democratica e nonviolenta. Le forze sorelle operano solidalmente sulla base di principi condivisi, per obiettivi politici ed elettorali comuni. Siamo strettamente connessi con l'Alleanza Libera Europea (ALE, European Free Alliance - EFA), per una nuova Europa dei popoli, delle regioni, dei territori. Siamo per la solidarietà fra i popoli, l'anticolonialismo, un radicale decentralismo internazionale (decentralism international).

 

  • Alcuni temi dalla nostra Carta dei Valori
  • Ambiente

    Siamo impegnati perché ciascuna comunità possa ridurre il peso della sua impronta sul proprio territorio, per il bene proprio e per quello dell'intera umanità e delle generazioni future.

  • Beni comuni

    Rispetto delle condizioni essenziali di vita e di economia locale. Controllo dei beni pubblici da parte delle comunità, delle regioni e dei popoli, attenendosi al principio universale di sussidiarietà.

  • Elezioni

    Partecipazione alle elezioni in forma autonoma e, ove non possibile, in accordo con formazioni politiche non in conflitto con i valori, le scelte, le regole comuni.

  • Trasversalità

    Pratichiamo la piena inclusione di persone, culture, realtà, pensieri, azioni, che in passato sarebbero stati definiti di centro, destra o sinistra, ma che oggi vogliono guardare avanti, verso un futuro libero da ogni centralismo e autoritarismo.


Autonomie e Ambiente
Via Vittorio Emanuele III n.3 - 33030 Campoformido (UD)

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere aggiornamenti sulle attività della rete Autonomie e Ambiente

Abilita il javascript per inviare questo modulo