Per la pace fra Ucraina, Donbass, Federazione Russa

Autonomie e Ambiente condanna l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa. Invoca l'immediato cessate il fuoco e l'apertura di una conferenza di pace e di ricostruzione.

Ci attestiamo sulla posizione espressa, sin da poche ore dopo l'inizio dell'invasione, da ALE-EFA, la nostra famiglia politica europea:

https://e-f-a.org/2022/02/24/efa-condemns-russias-military-intervention-in-ukraine-which-could-have-devastating-effects/

Ricordiamo le parole pronunciate dalla forza sorella Patto per l'Autonomia Friuli-Venezia Giulia, attraverso il proprio Gruppo consiliare regionale:

:https://www.pattoperlautonomia.eu/gruppo-consiliare/1046-invasione-russa-dell-ucraina

Facciamo nostre le preoccupazioni espresse dalla forza sorella Siciliani Liberi, alla vigilia dell'invasione:

https://www.sicilianiliberi.org/2022/02/23/siciliani-liberi-preoccupati-per-la-politica-aggressiva-della-nato/

Tutto può essere discusso e aggiornato, attraverso mezzi pacifici e democratici. Come autonomisti e decentralisti, noi sappiamo bene che tra le prime vittime della guerra ci sono, dopo la verità, le autonomie personali, sociali e territoriali.

Attraverso il dialogo e il compromesso, invece, tutto può cambiare, anche i confini.

La foto di corredo di questo post è un messaggio di pace condiviso in rete dal fotografo toscano Fulvio Bennati (in arte Benful). Si tratta di uno scatto preso in Toscana nel 2018, che evoca i colori dell'Ucraina. Ringraziamo di cuore l'artista e vi invitiamo a visitare il suo profilo Facebook:

https://www.facebook.com/fulvio.bennati/posts/10225112912124295

 

Un anno di guerra russo-ucraina

Nell'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, un messaggio di pace e di fermezza nella solidarietà, da parte della Alleanza Libera Europea (ALE - European Free Alliance, EFA), la nostra famiglia politica europea.

Lo scorso 24 febbraio 2022, la Federazione Russa ha intensificato il decennale conflitto nel Donbass, trasformandolo in una aperta invasione dell'Ucraina.
Un anno dopo, la guerra è ancora in corso e anzi se ne minaccia l'aggravamento e l'allargamento.
L'Alleanza Libera Europea (ALE-EFA) mantiene ferma la propria solidarietà con tutti i popoli coinvolti, senza dimenticare le minoranze nazionali.
L'Unione Europea è chiamata a mantenere solidarietà concreta agli 8 milioni di profughi ucraini, a coloro che vivono nelle città distrutte dell'Ucraina, ai dissidenti che fuggono dalla Federazione Russa.
L'indipendenza dell'Ucraina è al momento salva.
La Federazione Russa deve riconoscere che la propria aggressione è insostenibile.
I governi europei devono impegnarsi per il cessate il fuoco.
 

 


Autonomie e Ambiente
Via Vittorio Emanuele III n.3 - 33030 Campoformido (UD)

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere aggiornamenti sulle attività della rete Autonomie e Ambiente

Abilita il javascript per inviare questo modulo