Franco Manes, deputato eletto della Valle d'Aosta (lista VALLÉE D'AOSTE - AUTONOMIE PROGRÈS FÉDÉRALISME) è intervenuto oggi alla Camera in favore di una frenata in materia di cibi sintetici (fra i quali la carne coltivata). Della nostra cultura delle autonomie personali, sociali, territoriali, non fanno parte inutili proibizionismi, ma quello della produzione industriale di cibo sintetico è un terreno minato, su cui deve prevalere il principio di precauzione. Manes ha ricordato oggi alla Camera quanto sia delicato e prezioso il rapporto fra l'essere umano, le tradizioni agricole e di produzione animale, il territorio. Al di là dei limiti evidenti del disegno di legge presentato dal ministro Lollobrigida, oggi all'esame dell'aula, non si può e non si deve dare per scontata l'accettazione della "libera circolazione" di cibo sintetico, magari con denominazioni ambigue e fuorvianti, nel mercato comune continentale. Il tema dovrà essere attentamente sorvegliato in sede europea e anche in molte sedi internazionali, in difesa della produzione locale e tradizionale e dell'integrità delle nostre economie locali, che vogliamo conservare vive per il bene delle generazioni future.
A cura della segreteria interterritoriale - Roma, 16 novembre 2023