Persone e comunità, cuore della democrazia, firmate!

Le principali campagne di raccolta firme sulla nuova piattaforma governativa, quelle che hanno avuto il sostegno dei media e di alcune organizzazioni, si sono concluse.
Tuttavia sono ancora in corso alcune raccolte di firme su interessanti proposte di legge di iniziativa popolare, davvero utili a chi vuole fermare l'erosione della democrazia in Italia e in Europa.
Persone, comunità, tirate fuori il vostro cuore, fatelo battere, andate sulla piattaforma, valutate e, se siete d'accordo, firmate.
Segnaliamo, fra le altre:
Ritorno delle preferenze
Non i vecchi o meno vecchi trucchetti, con i numeri e le cordate, ma un voto libero, diretto, personale, segreto, uguale da parte di ogni cittadino a un uomo e a una donna, per la Camera e per il Senato. E' un messaggio in bottiglia contro gli incompetenti e i prepotenti delle liste bloccate del Rosatellum:
https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500013
Trasparenza dei partiti
La proposta di legge si intitola “La Tua Politica. Scelte per la Democrazia – Democrazia interna e Trasparenza dei Partiti Politici”. Mira a garantire una maggiore democraticità e trasparenza all’interno dei partiti politici italiani. C'è bisogno di aggiungere altro? E' un altro bel segnale da mandare in un Parlamento dominato da partiti leaderistici, verticali, centralisti, autoritari.
https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500022
Assemblee civiche
Questa proposta si chiama “La Tua Politica. Scelte per la Democrazia – Partecipazione Democratica e Assemblee Partecipative”. Prevede la creazione di assemblee partecipative a livello nazionale, regionale e locale. L’intento è valorizzare la partecipazione attiva dei cittadini nel processo decisionale democratico, permettendo loro di contribuire all’elaborazione delle politiche pubbliche. La proposta si ispira alle raccomandazioni europee e dell’OCSE in materia di partecipazione civica.
https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500023
* * *
Queste iniziative hanno il sostegno di un mondo non certo potente, ma ricco di cultura, passione, generosità. Il ritorno delle preferenze è un segnale voluto da tantissimi esponenti del Comitato Besostri contro il Rosatellum. Le altre due proposte sono una iniziativa delle ACLI e di Argomenti 2000, a cui stanno aderendo esponenti cattolici che hanno partecipato alla recente Settimana Sociale di Trieste, dell'Azione Cattolica, del Movimento Politico per l’Unità, di Agesci, Masci, Base Italia e altre.
Trieste, 24 ottobre 2024 - a cura della segreteria interterritoriale