Si sono chiuse le due faticose ma feconde giornate dell'Assemblea generale della Alleanza Libera Europea (European Free Alliance), celebrate online, per via dell'emergenza sanitaria.
ALE è la prin...
A urne ancora chiuse, sentiamo la necessità di condividere alcune considerazioni tra di noi, forze sorelle di Autonomie e Ambiente (AeA) e legate ad ALE-EFA, ma anche con le altre forze autonomiste...
In vista della necessità di tornare presto al voto per sette regioni (Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia), innumerevoli amministrazioni locali, il referendum costituz...
Ovunque si siano consolidate e diffuse buone pratiche di cura domiciliare del coronavirus (evitando quindi che i contagiati si aggravino irreparabilmente e finiscano ad affollare gli ospedali)...
Le forze sorelle di Autonomie e Ambiente qui sottoscritte, sentono da vicino la sofferenza delle famiglie, delle imprese, delle comunità locali. Siamo ancora in piena emergenza coronavirus, ma occo...
Gli interventi di otto dei fondatori di Autonomie e Ambiente (AeA)
I Assemblea - Udine, 21 febbraio 2020
Chantal Certan - https://youtu.be/tRjs2WVmjAc
Massimo Moretuzzo - https://you...
Si presenta a Udine la prima esperienza di dialogo e confronto tra partiti e movimenti autonomisti, indipendentisti e federalisti europei presenti sui territori italiani, le cui radici e il cui f...
La Carta dei Valori di Autonomie e Ambiente
L’alleanza Autonomie e Ambiente (di seguito AeA) associa partiti e movimenti autonomisti, indipendentisti e federalisti europei in Italia, espressione d...
Statuto, regole, cariche di Autonomie e Ambiente
Associazione politica di fatto, registrata in Roma il giorno 11 novembre 2019
Con le modifiche approvate all'unanimità dalla III assemblea general...
Alcuni dei soggetti politici fondatori di AeA fanno parte dell'Alleanza Libera Europea (European Free Alliance / EFA).
Da questa appartenenza è nata sin dall'inizio la collaborazione di AeA con l'...