News
- All
- ALE
- AeA
- Alleanza
- Anticolonialismo
- Autodeterminazione
- Autogoverno
- Autonomie e Ambiente
- Autonomie personali sociali territoriali
- Autonomismo
- Civismo
- Comunità slovena
- Contro il centralismo
- Contro il presidenzialismo
- Corse
- Corsica
- Costituzione
- Decentralismo
- EFA
- Elezioni politiche 25/09/2022
- Europa delle regioni
- Forum 2043
- Francia
- Friuli
- Grandi opere inutili
- PACE
- Politiche 2023
- Repubblica delle Autonomie
- Sardigna
- Scorie nucleari
- Slavia Veneta
- Sloveni
- Sorellanza
- Territorialismo
- Trentino
- Una Europa diversa
- Valle d'Aosta
- Venezia Giulia
- cultura locale
- madrelingua
- prigionieri politici
- vittime
Seminario sulle elezioni politiche del 25 settembre 2022
Seminario politico-elettorale di Autonomie e Ambiente online, sabato 30 luglio 2022 Su invito della Presidenza di Autonomie e Ambiente e del gruppo di collegamento fra le forze della sorellanza si…
Unirsi e collaborare per le elezioni del 25 settembre 2022
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo - pressoché integralmente - un forte invito a unirsi e a collaborare per le elezioni del 25 settembre 2022 che ci è arrivato dal gruppo "Primavera dell'Auto…
I lavori del Forum 2043
Sono partiti i lavori del Forum 2043, l'iniziativa politico-culturale che Autonomie e Ambiente ha deciso di ospitare sul proprio sito, in una sezione apposita. Il progetto si propone di consegnare al…
Cresce nell'esagono l'aspirazione all'autogoverno dei territori
Anche in Francia, l'esagono, lo stato modello di ogni centralismo giacobino e napoleonico, ci sono aspirazioni al decentramento, all'autonomia, al pieno autogoverno delle colonie interne e dei territ…
Nuova Costituente in difesa dei territori
Repubblica delle Autonomie, Territorialismo, Costituzione, Civismo, Autonomie personali sociali territoriali
E' in corso a Milano il congresso di Nuova Costituente, una realtà politico-culturale in cui si sono raccolti intellettuali e attivisti, prevalentemente di matrice liberale classica ma non solo, che…
Dobro opravljeno, Igor
Dobro opravljeno, buon lavoro a Igor Gabrovec, appena eletto sindaco del comune di Duino Aurisina alle elezioni del 12 giugno 2022.. Igor Gabrovec è consigliere nell'assemblea della regione autonoma…
Il Patto per l'Autonomia F-VG alla guida di una nuova stagione autonomista
Il Patto per l’Autonomia è stato eletto nel Consiglio direttivo dell'Alleanza Libera Europea (ALE-EFA, European Free Alliance) nella recente assemblea del 13-14 maggio 2022, tenutasi alle Canarie. Il…
Insieme all'Union Valdôtaine
Lo storico impegno della Union Valdôtaine per la Repubblica delle Autonomie e per l'Europa delle regioni, dei territori, dei popoli, si è concretizzato con il ritorno dell'antica forza autonomi…
Continua il rinnovamento della Alleanza Libera Europea
Alle Canarie si è chiusa l'annuale assemblea generale della Alleanza Libera Europea (ALE, forse più nota con il suo nome inglese di European Free Alliance, EFA). I delegati sono tornati nei loro terr…
Dalla parte della Corsica
ALE, EFA, AeA, Decentralismo, Anticolonialismo, Contro il presidenzialismo, Autonomie e Ambiente, Corsica, Corse, prigionieri politici, vittime
Autonomie e Ambiente sta dalla parte del popolo còrso, che deve avanzare nel proprio cammino verso il pieno autogoverno della sua terra, la Corsica. Esprimiamo solidarietà a tutte le vittime, passat…
Appello per la partecipazione alle elezioni politiche 2023
Approvato dal direttivo lunedì 7/3/2022, pubblicato il 9/3/2022 Verso le elezioni politiche 2023 Per la Repubblica delle Autonomie personali, sociali, territoriali Appello pubblico 1. Per…
Per la pace fra Ucraina, Donbass, Federazione Russa
Autonomie e Ambiente condanna l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa. Invoca l'immediato cessate il fuoco e l'apertura di una conferenza di pace e di ricostruzione. Ci attestiamo…
Giornata della lingue madri
Oggi, 21 febbraio 2022, una bella iniziativa dell'Alleanza Libera Europea (ALE, conosciuta anche come EFA, European Free Alliance), dedicata alla giornata internazionale delle lingue madri. L'ufficio…
Centenario di Pruner
Omaggio a Heinrich (Enrico) Pruner, nel centernario della nascita Ripubblichiamo qui, pressoché integralmente, un omaggio a Heinrich (Enrico) Pruner che fu scritto l'anno scorso dal figlio Walter Pr…
Incontri di AeA in Sardegna - Caminera Noa
Autonomie e Ambiene, insieme a Silvia Lidia Fancello, la rappresentante ALE/EFA in Sardegna, sta proseguendo i suoi incontri con le forze politiche territoriali sarde. All'assemblea di Caminera Noa…
Scorie nucleari, un peso millenario da suddividere
AeA, Una Europa diversa, Repubblica delle Autonomie, Costituzione, Sardigna, Grandi opere inutili, Scorie nucleari, Autonomie e Ambiente
Abbiamo ricevuto dal Comitato NoNucle-NoScorie della Sardegna (COMITADU CONTRA A SA ISCORIAS NUCLEARES IN SARDIGNA) una denuncia dei gravissimi problemi posti dal riaffacciarsi del dibattito sul nucl…