News
- All
- ALE
- AeA
- Ambientalismo
- Amnistia
- Anticolonialismo
- Ausonia
- Autogoverno
- Autonomismo
- Calabria
- Calabrie
- Campania
- Cariddi
- Catalogna
- Civismo
- Confederalismo
- Contro il centralismo
- Contro il conformismo
- Contro il presidenzialismo
- Decentralismo
- Democrazia
- EFA
- Ecologismo Selfservice
- Eurocritica
- Europa delle regioni
- Federalismo
- Formazione
- Friuli
- Fuori dallo stato d'emergenza
- Grandi opere inutili
- Meridionalismo
- Montecopiolo
- Movimento Siciliani Liberi
- Napoli
- No al podestà d'Italia
- Palermo
- Patto per l'Autonomia F-VG
- Puglia
- Puglie
- Repubblica delle Autonomie
- Romagna
- Salento
- Sardegna
- Sardigna
- Sassofeltrio
- Scilla
- Senato delle Regioni
- Sicilia
- Sorellanza
- Svolta ambientale parolaia
- Trieste
- Udine
- Una Europa diversa
- Valle d'Aosta
- Venezia Giulia
No all'uomo solo al comando
AeA, Repubblica delle Autonomie, Decentralismo, No al podestà d'Italia, Contro il centralismo, Contro il presidenzialismo
Udine, 18 dicembre 2021 Basta uomini soli al comando Messaggio di fine anno 2021 di Autonomie e Ambiente Importanti studi ci avvertono che tra i cittadini della Repubblica sta crescendo il consens…
VI Congresso MeriDem (Meridionalisti Democratici)
Repubblica delle Autonomie, Autonomismo, Calabria, Meridionalismo, Napoli, Campania, Puglie, Puglia, Salento, Ausonia
Udine, 23 novembre 2021 Cari amici Meridionalisti Democratici, avremmo partecipato molto volentieri al vostro VI Congresso, che si riunisce ad Aversa il 28 novembre 2021. Ci è impossibile p…
Porre fine allo stato di emergenza
Udine, 28 novembre 2021 Per la fine dello stato di emergenza Comunicato stampa della Presidenza di Autonomie e Ambiente 1) Riprendendo riflessioni già emerse e consolidate in Autonomie e Ambiente…
Un'alleanza per salvare Palermo
Riceviamo dalla Segreteria del Movimento Siciliani Liberi e volentieri rilanciamo: UN'ALLEANZA PER SALVARE PALERMO Domenica 21 novembre 2021 si è svolto un incontro, l'ennesimo, in vista delle pro…
Fare rete in Sardegna e ben oltre
Olbia 20 novembre 2021 Gentilissimi e gentilissime partecipanti al convegno indetto dall’Assemblea Natzionale Sarda (ANS), in occasione dell’incontro con la presidente dell’…
Siciliani Liberi membro EFA
Da ieri, 15 ottobre 2021, il Movimento Siciliani Liberi è diventato membro effettivo dell'Alleanza Libera Europea, ALE (European Free Alliance, EFA). Così ha deciso all'unanimità l'assem…
Amnistia per l'Europa, non solo per la Catalogna
Udine, 24 settembre 2021 Amnistia e dialogo per l’Europa, non solo per la Catalogna Comunicato della Presidenza di Autonomie e Ambiente Esprimiamo la solidarietà della rete di forze territoriali A…
Gli aspiranti faraoni d'Italia riparlano di ponte sullo stretto
Sicilia, Movimento Siciliani Liberi, Contro il centralismo, Calabrie, Calabria, Scilla, Cariddi, Grandi opere inutili, Svolta ambientale parolaia, Ecologismo Selfservice
I se-dicenti competenti del centralismo stanno di nuovo pensando a una opera faraonica, il ponte sullo Stretto di Messina. Finisce per essere sempre evocata da coloro che vogliono autocelebrarsi, dai…
Tre giorni di formazione autonomista in Friuli - Venezia Giulia
Riceviamo dalla forza sorella Patto per l'Autonomia Friuli-Venezia Giulia il programma della loro tre giorni di incontri e di studio per la formazione di una nuova generazione di leader locali autono…
Festa dell'autogoverno a Montecopiolo
Ieri, sabato 7 agosto 2021, siamo stati invitati a una bella festa a Villagrande di Montecopiolo. Siamo stati ospiti del Comitato per Montecopiolo e Sassofeltrio in E.-Romagna, che hanno raggiunto qu…
Attenti alla dittatura dei "buoni"
Repubblica delle Autonomie, Decentralismo, Contro il centralismo, Democrazia, Contro il conformismo, Senato delle Regioni
Udine, 16 luglio 2021 Diritto di voto per i diciottenni anche al Senato Attenti ai “buoni” Un messaggio della Presidenza collegiale di Autonomie e Ambiente La recente legge costituzionale che ha…
II Congresso nazionale Siciliani Liberi
Si è tenuto oggi, domenica 18 luglio 2021, il II Congresso nazionale del Movimento Siciliani Liberi, forza sorella di Autonomie e Ambiente. L'assise ha riunito in presenza e attraverso la rete i dele…
AeA ai movimenti della Sardegna
Recentemente Autonomie e Ambiente (AeA) ha inviato un messaggio politico alle forze territoriali impegnate per il pieno autogoverno della Sardegna. Lo abbiamo fatto, insieme a ALE-EFA (European Free…
Per la fine dello stato d'emergenza e contro il centralismo
Perché la Repubblica esca dall’emergenza e si fermi la deriva centralista e autoritaria Ordine del giorno della Presidenza collegiale di Autonomie e Ambiente - Udine, 5 luglio 2021 1) Le forze…
Cristina Machet nuova presidente della UV
Una Europa diversa, Repubblica delle Autonomie, Federalismo, Valle d'Aosta, Sorellanza, Confederalismo
Cristina Machet è la nuova presidente della Union Valdôtaine (UV). E' stata eletta sabato 5 giugno 2021 dalla conferenza dei presidenti delle sezioni del Mouvement riunita a Pont-Saint-Ma…
Per la Costituzione, non solo per la Romagna
Il Senato della Repubblica ha chiuso ieri, con un voto favorevole definitivo, il lunghissimo iter della legge per il passaggio dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche a…