Autonomie e Ambiente
patto di forze territoriali
per le autonomie, l'ambiente,
l'Europa, la pace
14 giugno 2023
- A Udine si sono tenuti importanti incontri fra la nostra famiglia politica europea, ALE/EFA, e la nostra rete Autonomie e Ambiente, guidata dal Patto per l'Autonomia Friuli-Venezia Giulia
- Il 10 giugno 2023 Autonomie e Ambiente, riunita nella propria III assemblea generale, ha deciso di avviarsi, in stretto coordinamento con ALE/EFA, verso le elezioni europee 2024
- Qui la sintesi dei lavori della III assemblea generale
- Qui il documento politico di avvio della stesura del programma politico per le elezioni europee
- Siamo una grande alleanza pronta a prendersi cura dei nostri anziani, delle persone fragili, di chi è rimasto indietro, della sanità pubblica universale e di prossimità, delle piccole imprese e delle economie locali
- Ci siamo uniti per proteggere l'ambiente, le diversità, le biodiverstà, i nostri territori stuprati dagli eccessi della cementificazione
- Vogliamo un'agricoltura fatta da liberi contadini che proteggano la buona terra e producano cibo buono, per la buona salute di tutti
- Crediamo in un'Europa che promuova le culture locali, le autonomie personali, sociali, territoriali, le pari opportunità contro tutte le discriminazioni
- Siamo un argine contro ogni forma di centralismo autoritario, contro il presidenzialismo, contro le tecnocrazie e contro lo strapotere delle multinazionali
- Esigiamo la liberazione dei prigionieri politici e il ritorno di tutti gli esiliati
- Promuoviamo la solidarietà internazionale anticolonialista e ci impegniamo per la pace, a partire da realistici cessate-il-fuoco
- Chi ha tempo per approfondire non si perda gli interventi pubblicati sul Forum 2043, in particolare quello di Claudia Zuncheddu e di Geremia Gios
Per comunicare con noi e per associarvi ad Autonomie e Ambiente:
info@autonomieeambiente.eu