In ricordo di Peppino Coffano e della gloriosa UOPA
Riceviamo la notizia della scomparsa di Peppino Coffano, a 93 anni. Le nostre più sincere condoglianze ai suoi familiari, amici e conterranei dell'Ossola, in particolare a coloro che stanno conservando la straordinaria eredità spirituale, culturale e politica della Unione Ossolana per l'Autonomia (UOPA), di cui Giuseppe Coffano fu uno dei padri.
Ringraziamo Roberto Gremmo per aver condiviso con il pubblico autonomista una foto particolarmente importante, risalente al 19 gennaio 1979:
Si tratta di una foto di grande importanza storica. Da sinistra a destra si vedono l'autonomista Luigi Mescia, del Comitato Retico;il poeta piemontese Enea Ribatto; lo stesso Giuseppe Coffano; il fondatore della UOPA Alvaro Corradini; Sergio Gandolfi; al microfono Giorgio Goggio; l’allora ventisettenne Roberto Gremmo. Il penultimo nella foto era il valdese Osvaldo Coisson, uno dei firmatari nel 1943 della Carta di Chivasso. L'ultimo era l'allora presidente dell’ANPI Ossolana, Emanuele Rossi.
Per approfondire:
https://www.lanuovapadania.it/piemonte/unione-ossolana-per-lautonomia-addio-a-coffano-storico-fondatore/amp/ (il ricordo di Roberto Gremmo)
https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Ossolana_per_l%27Autonomia
https://www.isimbolidelladiscordia.it/2018/04/le-radici-dellautonomismo-cercatele-in.html (un importante articolo di Gabriele Maestri)
https://www.ilrosa.info/cronaca/la-memoria-fa-grande-una-comunita
Domodossola, 2 aprile 2025 - a cura della segreteria interterritoriale