News
- All
- Autonomie e Ambiente
- Autonomie personali sociali territoriali
- Autonomismo
- Calabria
- Civismo
- EFA
- Elezioni regionali 2025
- Leggi elettorali più giuste per tutti
- Marche
- Nonviolenza
- OraToscana
- PACE
- Puglia
- Puglie
- Religione civile
- Riformismo
- Salento
- Sardigna
- Sardigna Pro S'Europa
- Socialismo autonomista
- Territorialismo
- Toscana
- Tradizioni
- Union Valdotaine
- Valle d'Aosta
- Vallée d’Aoste
- Veneto
- cultura locale
- grazia e giustizia
- ispirazione cristiano-sociale
- madrelingua
- plurilinguismo
Gli imbonitori dell'autonomia, ancora loro
Riceviamo e volentieri diffondiamo anche qui un intervento di Paolo Franco, pubblicato anche su La Nuova Padania (https://www.lanuovapadania.it/opinioni/pre-intese-pre-autonomia-franco-pre-sunte-rifo…
III Assemblea di OraToscana - promemoria
Comunicato stampa - Promemoria A Vecchiano la III Assemblea di OraToscana - sabato 22/11/2025 Firenze, 15 novembre 2025 Sabato prossimo, 22 novembre 2025, per la festa di Santa Cecilia, a…
La polarizzazione soffoca le autonomie in Puglia
Domenica 23 e lunedì 24 novembre si vota in Puglia per l'elezione diretta del presidente e del consiglio regionale. La polarizzazione fra destra e sinistra del sistema politico pugliese ha ind…
Oltre la crisi dell'autonomismo veneto
Il Veneto terrà le sue elezioni regionali i prossimi 23-24 novembre 2025. La regione che, al di fuori delle autonomie storiche e speciali, ha la più grande cultura politica e storia amministrativa a…
L'eccedenza autonomista
L'eccedenza autonomista è inaggirabile e incomprimibile. Solo nella comunità locale, nelle sue tradizioni e libertà, le persone possono sentirsi veramente libere, eguali, accolte, vicine, solidali…
III Assemblea di OraToscana
Sabato 22 novembre 2025, festa di Santa Cecilia, si terrà la III Assemblea di OraToscana, a Nodica di Vecchiano, dalle ore 16. Vecchiano, sabato 22 novembre 2025, festa di Santa Cecilia III As…
Omaggio delle autonomie a Pier Paolo Pasolini
Le autonomie d'Italia e d'Europa ricordano Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario del suo tragico e misterioso assassinio, consumato a Ostia il 2 novembre 1975. Pier Paolo Pasolini non è stat…
Il mistero della compresenza dei morti, dei viventi e dei non ancora viventi
Un brano da "La compresenza dei morti e dei viventi", di Aldo Capitini, un'opera del 1966 del maestro della nonviolenza e profeta della solidarietà fra le generazioni. Scelte politiche che necessitan…
Ministero pubblico dell'accusa e giudice terzo in Svizzera
La Confederazione Elvetica (Schweizerische Eidgenossenschaft) è un esempio storico di notevole separazione dei poteri. La confederazione, i 26 cantoni, i comuni sono tre livelli di governo con un alt…
Nonviolenza oppure l'abisso
Nel ritaglio dell'immagine di corredo a questo post si vede la distruzione di Grozny durante l'ultima guerra russo-cecena nel 2000. La foto è di Dmitry Belyakov per AP/Photo. Fonte: https://ww…
Anche in Toscana qualcosa sta cambiando
Si sono tenute gli scorsi 12-13 ottobre 2025 le importanti elezioni regionali della Toscana. Dalla forza sorella OraToscana riceviamo le congratulazioni per due persone indipendenti e competenti la c…
La Toscana al voto il 12-13 ottobre 2025
Leggi elettorali più giuste per tutti, Toscana, Civismo, OraToscana, ispirazione cristiano-sociale, Elezioni regionali 2025
Le elezioni regionali della Toscana si terranno domenica e lunedì prossimi, i giorni 12 e 13 ottobre 2025. OraToscana, la rete dei civismi, degli indipendenti, degli autonomisti legati ad Autonomie e…
Sardegna in lotta contro la legge elettorale ingiusta
Il Coordinamento Ricostruiamo la Democrazia Sarda (Coordinamentu Torramus a Costrùere sa Democratzia) è attivo dal 30 giugno 2024. Ha riunito una quindicina di realtà politiche, fra cui Autonomi…
Le Calabrie al voto il 5-6 ottobre 2025
In Calabria si tengono i prossimi 5-6 ottobre 2025 le elezioni regionali anticipate, volute dal presidente uscente e incombente Roberto Occhiuto. Senza voler sminuire la complessità delle situazioni…
Successo nitido e indiscutibile della UV
Lo scrutinio di oggi, lunedì 29 settembre 2025, delle elezioni regionali in Valle d'Aosta ha prodotto un risultato nitido e indiscutibile: l'Union Valdôtaine ha raggiunto 19.304 voti e il 31,97%…
Le Marche al voto il 28-29 settembre 2025
La regione delle Marche va al voto il 28 settembre 2025. A differenza della Valle d'Aosta, dove si voterà solo la domenica, i Marchigiani potranno votare anche lunedì 29 settembre fino alle 15. Le e…