News
- All
- ALE
- Autonomie e Ambiente
- Autonomie personali sociali territoriali
- Autonomismo
- Cessate il fuoco
- Chivasso
- Civismo
- Corsica
- EFA
- English
- Europa dei popoli
- Europa delle regioni
- Giorno della memoria
- Leggi elettorali più giuste per tutti
- Liberazione
- Nonviolenza
- Olbia
- OraToscana
- Ossola
- PACE
- Pasquale Paoli
- Patto Autonomie e Ambiente
- Referendum Besostri
- Repubblica delle Autonomie
- Resistenza
- Rumâgna Unida
- Sardegna
- Sardigna
- Sardigna Pro S'Europa
- Sudtirolo
- Südtirol
- Toscana
- Trentino
- Una Europa diversa
- commercio equo e solidale
- economia locale
- giustizia sociale
- grazia e giustizia
- ispirazione cristiano-sociale
80° della Resistenza, della Liberazione e della lotta per le Autonomie
L'80° della Liberazione, il 25 aprile 2025, è la naturale prosecuzione di un altro ottantesimo, quello della Carta di Chivasso del 1943, che Autonomie e Ambiente ha celebrato nel 2023 e che ha rappre…
E' morto papa Francesco
Il cardinale Kevin Joseph Farrell ha annunciato la scomparsa di papa Francesco. Il vescovo di Roma è morto oggi, 21 aprile 2025, giorno del Natale della città e Lunedì dell'Angelo, alle 7.35. Qui…
Buona Pasqua 2025
Quella tomba vuota è sorgente di speranza per tutti Buona Pasqua 2025 Nell'immagine un dettaglio de "La tomba vuota", Beato Angelico (Vicchio, 1395 circa – Roma, 1455) Convento di San Marco…
Qualcosa di nuovo, di concreto, dal basso: l'Altra Toscana
Grazie all'incontro fra diverse reti, gruppi e liste civiche attive in Toscana, fra le quali la nostra realtà sorella OraToscana, si è costituito nella regione il coordinamento civico "L'Altra Toscan…
Lottiamo per ciò in cui crediamo
In questo mondo diviso e violento, noi dobbiamo continuare a lottare contro ogni concentrazione di potere e di ricchezza, a partire dai nostri territori. Tecnocrazie, autocrazie, populismi, protezion…
300° anniversario della nascita di Pasquale Paoli
Il 6 aprile 2025 si ricorda il 300° anniversario della nascita di Pasquale Paoli (6 aprile 1725 - 5 febbraio 1807), il babbo della nazione corsa. Pasquale Paoli fu una bella figura di illuminista non…
In ricordo di Peppino Coffano e della gloriosa UOPA
Riceviamo la notizia della scomparsa di Peppino Coffano, a 93 anni. Le nostre più sincere condoglianze ai suoi familiari, amici e conterranei dell'Ossola, in particolare a coloro che stanno conservan…
Per esempio il Sudtirolo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Piercesare Moreni (associato Autonomie e Ambiente del Trentino) ll modello sudtirolese: una ispirazione mancata La guerra in Ucraina pare volgere al termine…
L'Alleanza Libera Europea si allarga in altre storiche regioni d'Europa
La nostra famiglia politica europea, EFA, ha tenuto oggi 19 marzo 2025 un'assemblea straordinaria online, a cui hanno partecipato circa 70 fra attivisti e delegati di decine di movimenti territoriali…
2025 - 03 - Less Weapons, More Politics
Autonomie e Ambiente (Autonomies and Environment) Reflections on the sidelines of the announced #ReArmEU plan (original Italian) 1) The dramatic reality of the current political moment is the Europ…
Meno armi, più politica
Riflessioni a margine dell’annunciato piano #ReArmEU La drammatica realtà dell’attuale momento politico è che l’Unione Europea non è riuscita da darsi una politica estera c…
Pane per la democrazia, in Sardegna e oltre
Giovedì 6 marzo 2025 si è tenuto ad Olbia il convegno promosso da Autonomie e Ambiente sulle leggi elettorali, quella nazionale italiana cosiddetta “Rosatellum” e quella regionale sarda. Presi…
50° anniversario della morte di Emilio Lussu
Cinquanta anni fa moriva Emilio Lussu (Armungia, 4/12/1890 - Roma, 5/3/1975), uno dei padri della Repubblica delle Autonomie e dell'Europa delle Regioni. Il profilo morale, intellettuale e politico…
L'incontro di Olbia per una legge elettorale sarda più giusta per tutti
EFA, Leggi elettorali più giuste per tutti, Sardigna, Sardegna, Autonomie e Ambiente, Sardigna Pro S'Europa, Olbia
Autonomie e Ambiente, insieme a EFA, attraverso i propri associati riuniti nel comitato Sardigna Pro S'Europa, in collaborazione con il Comitato Spontaneo Olbia contro la speculazione energetica, ha…
Come si voterà?
Roma, 7 febbraio 2025 L'erosione della democrazia in Italia e in Europa sta continuando. Non per colpa di Trump, Putin, o Xi. Siamo noi ad aver perso la bussola, ormai da decenni. Nulla lascia pensa…
No, non dimenticheremo
Viviamo il Giorno della memoria 2025 con una particolare intensità. Ottanta anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici dell'Armata Rossa varcarono l'ingresso del campo di sterminio di Auschwitz…