La polarizzazione soffoca le autonomie in Puglia
Domenica 23 e lunedì 24 novembre si vota in Puglia per l'elezione diretta del presidente e del consiglio regionale.
La polarizzazione fra destra e sinistra del sistema politico pugliese ha indebolito le iniziative politiche dal basso dei cittadini dei diversi territori della Puglia.
Tutti si aspettano che il successore del presidente Michele Emiliano sia Antonio Decaro, il candidato designato dai vertici del centrosinistra. Un candidato che ha preteso, prima di accettare la candidatura alla presidenza, la "normalizzazione" del suo vasto schieramento politico, a partire dall'esclusione dalle liste del suo predecessore.
Le energie civiche e popolari trasversali che erano state liberate negli anni di Michele Emiliano sopravvivono, ma sono anche fortemente compresse, nella lista civica "Per la Puglia".
Gli autonomisti salentini sono stati risucchiati da Fratelli d'Italia.
Un utile approfondimento sulla situazione politica pugliese è disponibile sul sito del prof. Maestri, I simboli della discordia.
Bari - Lecce, 16 novembre 2025 - A cura della segreteria interterritoriale