Skip to main content

La Toscana al voto il 12-13 ottobre 2025


Le elezioni regionali della Toscana si terranno domenica e lunedì prossimi, i giorni 12 e 13 ottobre 2025. OraToscana, la rete dei civismi, degli indipendenti, degli autonomisti legati ad Autonomie e Ambiente e alla famiglia politica europea EFA, ha rinunciato a partecipare dopo che purtroppo non è andato in porto uno sforzo unitario fra realtà civiche autonome, come era stato proposto da civici e autonomisti storici come Paolo Marrocchesi (Toscana Civica) e Mauro Vaiani (OraToscana - Autonomie e Ambiente).

Per gli amici delle autonomie personali, sociali, territoriali non è ora il tempo delle polemiche contro chi si è sottratto alla competizione. E' invece il tempo di valorizzare coloro che, candidandosi, si sono messi a disposizione per fare la differenza. E' necessario votare delle persone, le persone che conosciamo, come è stato ribadito in un recente appello di Autonomie e Ambiente.

Qui di seguito le segnalazioni che OraToscana ha ricevuto e che rilancia per incoraggiare ogni persona ad andare a votare e a esercitare in cabina tutte le sue facoltà: - scegliere uno dei candidati presidenti; - scegliere con una croce una lista di candidati consiglieri presente nella propria circoscrizione; - mettere una crocetta, più piccola, accanto al simbolo della lista prescelta, anche a uno o due nomi dei candidati, già stampati (nel caso si decide votare due candidati, devono essere di sesso diverso).

Forse i giochi imposti dal bipolarismo fra i due maggiori candidati (Tomasi per il centrodestra e Giani, l'uscente ricandidato dal centrosinistra) sono già fatti, ma in ogni circoscrizione uno spostamento anche di poche centinaia di voti dai partiti maggiori alle liste che hanno un contenuto civico, verso candidati civici e indipendenti, può fare davvero la differenza.

 2025 10 candidato Ulmi box

 

Andrea ULMI 

Candidato civico indipendente a Firenze 1 e a Grosseto
(consigliere uscente del gruppo Merito e Lealtà)

Lista alleanza NOI MODERATI - CIVICI

Pagina Facebook

Segnalato dai Liberi Fiorentini e da civici amici di OraToscana di diversi territori della Toscana

 2025 10 candidato Giorgi box

 

Alessandro GIORGI

Candidato candidato civico autonomista a Pisa

Lista alleanza NOI MODERATI - CIVICI

Contatto Facebook

Segnalato dai civici amici di OraToscana di Pisa, Pontedera, Vecchiano, Santa Luce

 

 2025 10 candidato Carbini box

 

Francesco CARBINI

Candidato civico indipendente ad Arezzo

Lista Casa Riformista 

Facebook

Segnalato dai civici amici di OraToscana della provincia di Arezzo

 

 2025 10 candidato Bimonte box

 

Salvatore BIMONTE

Candidato indipendente espressione di Demos Toscana a Prato

Lista Partito Democratico

Facebook

Segnalato dagli amici del mondo di Demos Toscana e dai civici d'ispirazione cristiano-sociale di Prato

 

 2025 10 candidata Fallani box

 

Diletta FALLANI

Candidato civica indipendente a Livorno

Lista Alleanza Verdi-SI

Facebook

Segnalata da Città Diversa Livorno, realtà civica di OraToscana

 

Nei contatti Facebook pubblicati troverete altre informazioni. Non c'è bisogno di aggiungere altro, qui, perché tocca a ciascuno di voi che leggete conoscere e scegliere le persone che voterete.

Nelle 13 circoscrizioni elettorali in cui è divisa la Toscana troverete sicuramente altri candidati che hanno forti valori, competenza, apertura mentale alle necessità che esprime il nostro mondo di civismi amici delle autonomie personali, sociali, territoriali. Informatevi! Scegliete!

Chiudiamo con alcune considerazioni che sono anche le nostre speranze.

Non possiamo fare a meno di notare che anche questa volta il procedimento elettorale toscano è stato contratto nei tempi, è rimasto complicato, ha continuato a privilegiare gli uscenti ricandidati rispetto a nuove proposte. Anche quando, nonostante l'invecchiamento delle nostre comunità e l'indebolirsi delle reti di partecipazione e collaborazione civica, gruppi di cittadini riescono a mettere insieme un numero sufficiente di candidati e di firme di sostenitori, non c'è alcuna parità d'accesso all'informazione e al finanziamento pubblico delle campagne. E' preclusa dalla legge elettorale toscana la possibilità per i cittadini di candidarsi non solo come indipendenti nelle liste, ma anche come indipendenti dalle liste collegate ai candidati presidenti. Il consiglio regionale continua a essere formato come una assemblea che deve essere "amichevole" per il presidente eletto. E' saltata, quindi, in una istituzione di autogoverno importante, riconosciuta dalla Costituzione e dai Trattati europei, la separazione fra potere esecutivo e legislativo. Non sono problemi solo toscani, ovviamente, ma qualcosa in Toscana potrebbe, dovrebbe cambiare, per essere degni delle nostre tradizioni e libertà.

Per un approfondimento sull'intero quadro politico ed elettorale segnaliamo l'importante articolo, come sempre dettagliato, pubblicato dal noto blog I Simboli della Discordia.

Infine ricordiamo che è in corso, proprio in questo periodo elettorale così difficile e dove l'opinione dei cittadini trova poco ascolto e poca rappresentanza, una meritoria iniziativa popolare: la raccolta di firme per il Referendum consultivo sulla sanità di prossimità, contro le mega-ASL. E' una iniziativa importante e, se riuscirà, influenzerà la politica toscana almeno quanto le elezioni regionali. La foto di corredo di questo post ritrae proprio il consigliere regionale Andrea Ulmi a uno dei banchetti di questa raccolta di firme, di cui è stato uno dei promotori con il gruppo consiliare Merito e Lealtà.

Venerdì 10 ottobre alle 24 la campagna elettorale terminerà, ma la raccolta di firme continuerà!

Firenze, 6 ottobre 2025 - a cura dei moderatori di OraToscana