Ieri, 10 agosto 2023, Michela Murgia ci ha lasciato prematuramente. La scrittrice era nata a Cabras in Sardegna il 3 giugno 1972. Aveva parlato pubblicamente della gravità della sua malattia. L'aut...
Stiamo riorganizzando il nostro mondo civico, ambientalista, territorialista, delle autonomie, perché vogliamo avere una voce pacata e moderata in questa Repubblica, che abbiamo contribuito a fonda...
Come ha scritto Walter Pruner, nei suoi dieci mesi di presenza nelle edicole, "Il Nuovo Trentino", liberamente e con coraggio guidato in questi mesi dall’ ottimo Paolo Mantovan, ha arricchito il qu...
Il centralismo non solo ha fallito, ma si scatena contro i poveri. Mentre ormai s'incontrano per strada persone ricurve per il peso degli anni che vendono piccoli oggetti o chiedono elemosine per s...
Esprimiamo solidarietà al territorio di Monza e Brianza, che è stato colpito da un maltempo eccezionale. Ormai anche nella zona temperata in cui sono posti i territori della penisola italiana si as...
Gino Giammarino, il rappresentante AeA per Napoli e per tutta la circoscrizione Sud ha avuto più di una occasione per partecipare a incontri pubblici di critica all'autonomia differenziata, così co...
Gino Giammarino, giornalista, editore, attivista e rappresentante di AeA a Napoli e nella circoscrizione Sud, ha intervistato la presidente EFA, Lorena López de Lacalle Arizti, per un approfondimen...
“Chi ha paura delle autonomie? Oltre il dibattito sull’autonomia differenziata” è il titolo dell’incontro promosso dal Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia-Civica F-VG, che si è te...
Ora è il momento opportuno per associarsi al nostro patto per le autonomie, per l'ambiente, per l'Europa, per la pace.
Persone, gruppi, circoli, liste locali ed altre realtà protagoniste di civism...
La sempre più larga alleanza del nostro patto per le autonomie e per l'ambiente ha una posizione comune sulla terribile guerra russo-ucraina e più in generale sulle molte e drammatiche esplosioni d...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un appello - l'ultimo di una lunga serie - per la liberazione di Leonard Peltier, prigioniero politico negli Stati Uniti, di cui alcuni si interessano da anni, m...
Il documento politico finale della III assemblea generale di Autonomie e Ambiente (Udine, 10 giugno 2023)
Un patto per le autonomie, l’ambiente, l’Europa, la pace, a 80 anni dalla Carta di Chivass...
Si sono svolti ieri sabato 10 giugno 2023 a Udine i lavori della III assemblea generale di Autonomie e Ambiente, la nostra alleanza di movimenti territorialisti.
Il tema dell'assemblea generale è ...
Udine, giovedì 8 giugno 2023
In questi giorni a Udine si stanno svolgendo colloqui fra il partito politico europeo Alleanza Libera Europea-European Free Alliance (ALE/EFA) e la rete di forze polit...
Raccogliamo qui le voci di tre maestri di diritto costituzionale, che sono anche tre persone amiche delle autonomie: Francesco Palermo, Marco Olivetti, Sabino Cassese.
1) Intervista su Radio Radic...
Giovedì 18 maggio 2023 a Olbia in Sardegna si è tenuto un convegno sull'autonomia che vorremmo. L'incontro è stato coordinato da Lucia Chessa (segretaria RossoMori). Sono intervenuti il prof. Omar ...