Skip to main content

Parlamento europeo

Seconda Commissione Von der Leyen - Mozione di censura

I deputati europei di EFA non hanno partecipato al voto di oggi - giovedì 10 luglio 2025 - sulla mozione di censura contro la Commissione Von der Leyen II.

Per quanto non esista alcun supporto organico, tantomeno appoggio incondizionato, da parte delle diverse realtà di EFA al secondo mandato della presidente Von der Leyen, i deputati EFA non hanno voluto partecipare a una operazione politica promossa dalle forze di estrema destra (un aggregato confuso, intriso di centralismo e autoritarismo, ostile ai nostri ideali di una Europa delle regioni).

Una iniziativa peraltro sterile, quella venuta dall'estrema destra, perché totalmente priva di una proposta alternativa praticabile e in grado di unire. L'Europa è già abbastanza divisa da polarizzazioni al vetriolo, come sempre sostenuto anche da Autonomie e Ambiente, e non si sente il bisogno di crisi politiche al buio.

Qui la presa di posizione dei deputati EFA di centrosinistra, iscritti al gruppo Greens/EFA:

https://www.greens-efa.eu/en/article/press/efa-meps-refuse-to-join-far-right-circus-over-von-der-leyen-vote

Qui la posizione dei deputati EFA moderati, iscritti al gruppo ECR:

https://x.com/Assita_Kanko/status/1941792417490899385

Qui i dettagli sulla votazione, che si è conclusa con 360 voti contrari alla mozione di censura, 18 astenuti, 175 voti a favore. Ben 167 i deputati che hanno scelto di non partecipare al voto, in gran parte per motivazioni analoghe a quelle dei nostri eletti:

https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/PV-10-2025-07-10-RCV_EN.html

Strasburgo, 10 luglio 2025 - a cura della segreteria interterritoriale