In memoria di Renzo Giannini, un amico impegnato per le autonomie personali, sociali, territoriali
Renzo Giannini, classe 1963, è mancato per un malore improvviso nei giorni scorsi, subito dopo il suo onomastico, San Lorenzo, 10 agosto 2025. Vogliamo ricordarlo per un lato della sua vita che non tutti conoscono, la sua amicizia con Autonomie e Ambiente e il suo impegno spirituale e culturale per le autonomie personali, sociali, territoriali.
E' stato un popolare e creativo DJ per generazioni di giovani, specialmente nella sua città, Prato, in altri locali della Toscana e, per un certo periodo della sua vita, anche a Ibiza nelle Baleari. Negli ultimi anni aveva lavorato come creativo di contenuti digitali. Per farsi un'idea della sua eclettica curiosità, ironia, creatività, consigliamo di visitare il suo canale YouTube: https://www.youtube.com/@il_lampone/ .
Il suo sostegno ad Autonomie e Ambiente è stato continuo, sempre volontario e gratuito.
Una delle cose più importanti che gli dobbiamo è la registrazione e il montaggio della lettura integrale del testo della Carta di Chivasso:
https://autonomieeambiente.eu/forum-2043/114-lettura-pubblica-integrale-della-carta-di-chivasso
La sua cultura cristiana e libertaria ha reso Renzo Giannini un critico lungimirante e spesso sorprendente delle tendenze centraliste e autoritarie del nostro tempo, sempre con ironia e leggerezza. Vogliamo segnalarvi alcuni suoi video, per chi volesse ricordarlo o conoscerlo meglio:
-- una sua meditazione del 2020 sulla disumanizzazione che stiamo subendo e che sarebbe corretto chiamare per quello che è: ASSERVIMENTO
-- un po' d'ironia sulla storia che si ripete dal 1920 al 2020... E' così difficile vedere che coloro che governano la NAZIONE hanno bisogno di sudditi, più che cittadini?
-- uno dei suoi contributi alla resistenza civile contro il famigerato obbligo di "Green Pass" imposto dal governo Draghi a partire dal 15 ottobre 2021
Autonomie e Ambiente esprime le sue più sentite condoglianze per la prematura perdita di Renzo Giannini a tutti i suoi amici più stretti (fra di loro Mauro Vaiani, vicepresidente segretario di AeA e garante di OraToscana).
Prato, 15 agosto 2025, festa di Santa Maria Assunta e Ferragosto
A cura della segreteria interterritoriale