A bientôt chers jeunes de la Vallée
È in corso un grande cambiamento nella Vallée. È il cammino della Réunion, di cui abbiamo già parlato anche su questo sito.
Le forze valdostane che hanno partecipato alla fondazione di Autonomie e Ambiente e sono state con noi parte di EFA stanno partecipando a questo processo di riunificazione in una Union Valdôtaine rinnovata e rafforzata, anch'essa tornata a pieno titolo parte di EFA (di peraltro la UV era stata una storica protagonista).
I motori del processo sono, com'è giusto, i giovani, che sono stati anche protagonisti della Commission de dix..
Salutiamo quindi ma dicendo loro arrivederci a presto, agli amici delle forze minori che stanno partecipando al processo di convergenza nella antica-nuova Union.
Aspettiamo altrettanto presto che gli ottimi rapporti che Autonomie e Ambiente ha sin dall'inizio avuto con la Union producano una piena partecipazione della UV anche alla rete interterritoriale, oltre che ad EFA.
Nessuno nella nostra famiglia EFA dimentica che la situazione politica è profondamente avvelenata dagli eccessi di polarizzazione politica, dalla disinvoltura con le destre centraliste ritoccano le norme vigenti (anche nella delicatissima materia elettorale, dove sono state approvate le famigerate norme taglialiste, o meglio ammazzaliste), dalle pulsioni centraliste che purtroppo accecano anche le sinistre. In tempi così difficili, coloro che credono nella Repubblica delle autonomie personali, sociali, territoriali devono intensificare la loro collaborazione interterritoriale, pena la distruzione dei nostri ideali di autogoverno.
Qui alcuni articoli di approfondimento:
https://www.lepeuplevaldotain.it/blog/recomposition-de-laire-autonomiste-le-depart/
Aosta, 21 marzo 2024 - a cura della segreteria interterritoriale