Forme nere sopra Firenze

Le forme nere che sono spuntate sui tetti di Firenze, in pieno centro storico (zona "Unesco") hanno almeno un merito: hanno reso evidente a una vasta opinione pubblica mondiale ciò che da anni viene denunciato da pochi dissidenti ma regolarmente silenziato dal conformismo dei media.
L'ennesima operazione turistico-immobiliare, fatta dopo aver distrutto il bellissimo teatro comunale, se non fossero spuntate quelle forme che sono chiamate il "cubo grigio", "the black cube", la "torre nera", sarebbe passata sotto silenzio, come decine altre.
Centinaia di appartamenti dedicati al turismo di lusso, agli affitti brevi, al turismo mordi-e-fuggi, ecco cosa si è voluto, sulle rovine del teatro come in molti altri posti. Non si trovano mai, invece, spazi e risorse per appartamenti popolari, giardini, cortili, servizi, spazi sociali, giardini, alberi adulti, per far restare famiglie fiorentine a vivere nel centro storico di Firenze.
Grazie al voto pigro di poche decine di migliaia di persone "tifose" e "fedeli" (a ciò che viene loro fatto credere sia ancora "centrosinistra"), restano al potere le persone che da anni stanno avallando queste decisioni sbagliate, nell'interesse di pochissimi (ormai solo grandi imprese straniere con sede legale in qualche paradiso fiscale internazionale, che a Firenze pagano tasse ridicole).
Politicamente parlando, siamo al trionfo dell'ipocrisia. Prendono le distanze dal cubo coloro che erano al potere fino a ieri (Nardella e renziani), coloro che si accingono ad andare al potere con Giani nelle prossime regionali (rossoverdi, pentastellati), coloro che sono al potere oggi con la loro retorica "Green" (la giunta Funaro, che è sulla buona strada per essere ricordata come una delle più incompetenti di sempre a Firenze).
Né possiamo fare a meno di condannare l'inerzia - se non complicità - di coloro che per legge (la Sovrintendenza) o per investitura politica (i consiglieri comunali del centrodestra), avrebbero potuto e dovuto mettersi di traverso contro lo scempio.
Per inciso, un invito: non perdiamoci d'animo! Un po' di democrazia ancora c'è. Usiamola. Si possono ancora candidare persone civiche, moderate, competenti, soprattutto indipendenti. Ci saranno anche nelle liste delle prossime regionali del 12-13 ottobre 2025. Cerchiamo di conoscerle e farle conoscere. Non perdiamo l'occasione di far tornare a votare - e a votare in modo indipendente - tante persone di Firenze che hanno perso ogni fiducia e si sono perse nell'astensionismo.
Se l'indignazione internazionale non sarà ridotta al silenzio (dalla corruzione che è sempre possibile da parte dei grandi capitali internazionali che sono stati investiti a Firenze), restano solo due soluzioni: l'abbattimento delle forme nere, oppure la cacciata (a furor di popolo o di magistratura) della giunta Funaro.
Speriamo avvengano entrambe le cose.
Dai moderatori di OraToscana
Firenze, 29 agosto 2025
Approfondimenti:
- Paolo Celebre (Italia Nostra Firenze) https://italianostrafirenze.wordpress.com/2025/08/28/ex-teatro-comunale-il-texas-in-corso-italia/
- Da La Nazione https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/cubo-nero-fascicolo-procura-rp3pevg7
- Ribella Firenze, una delle poche vive realtà di opposizione civica autonoma libera