Maylis Roßberg, EFA Spitzenkandidatin, al Maastricht Debate 2024

Il 29 aprile 2024, alle 19 (ora dell'Europa centrale), si terrà il Maastricht Debate 2024. Per la nostra famiglia politica europea, EFA (European Free Alliance), parteciperà Maylis Roßberg. La giovane leader di EFA Youth fu scelta al congresso EFA di Strasburgo, nell'ottobre del 2023.
Com'è noto, grazie a una sinistra modifica della legge elettorale italiana, voluta da Fratelli d'Italia (ma approvata nel silenzio di gran parte delle elite politiche e mediatiche della Repubblica), EFA e Autonomie e Ambiente non hanno potuto partecipare in modo generalizzato e visibile in tutti i territori della Repubblica italiana alle prossime elezioni europee dei giorni 8-9 giugno 2024. Il nostro "Patto Autonomie Ambiente", che avrebbe mobilitato anche molti alleati civici, ambientalisti, cristiano-sociali, appassionati di territori e di democrazia, non sarà quindi sulle schede (lo saranno alcuni nostri importanti leader, ospitati in liste democratiche allargate).
La nostra EFA Spitzenkandidatin, Maylis Roßberg, interverrà comunque in sostegno alle liste EFA che esistono in diversi altri paesi europei. Sarà lei a dare voce a coloro che sono senza voce in queste elezioni europee: i nostri territori, le regioni, le minoranze linguistiche e culturali, le comunità locali.
Lo farà a Maastricht lunedì 29 aprile 2024, ma anche in Italia, in un incontro pubblico che si terrà a Milano il prossimo giovedì 16 maggio 2024, dalle ore 10.30 alle 17.30 circa e di cui presto EFA e Autonomie e Ambiente diffonderanno maggiori dettagli.
Ai giovani leader che stanno costruendo le autonomie del XXI secolo in una Europa veramente fondata sulla sussidiarietà e sulle autonomie personali, sociali, territoriali, chiediamo di salvarsi queste due date in agenda:
- seguire online il Maastricht Debate del 29 aprile 2024, con Maylis
- essere a Milano con Maylis il 16 maggio 2024
Restate aggiornati su Maylis Roßberg, EFA e Autonomie e Ambiente su Twitter.
---
A cura della segreteria interterritoriale AeA e del segretariato EFA - Firenze - Bruxelles, 17 aprile 2024