News
- All
- ALE
- AeA
- Ambientalismo
- Amnistia
- Autogoverno
- Autonomie e Ambiente
- Autonomie personali sociali territoriali
- Autonomismo
- Casa Autonomia
- Cessate il fuoco
- Civismo
- Contro il conformismo
- EFA
- Elezioni europee 2024
- Eurocritica
- Euroriforma
- Fuori dallo stato d'emergenza
- III assemblea generale
- PACE
- Repubblica delle Autonomie
- Sardegna
- Sardigna
- Spagna
- Territorialismo
- Trentino
- Trento
- Una Europa diversa
- carcere
- economia locale
- esilio
- giustizia sociale
- grazia e giustizia
- lavoro locale
- per l'informazione locale e territoriale
- persecuzione politica
- potere e risorse agli enti locali
- prigionieri politici
La centralità dei territorialisti in Spagna
A parte il prof. Stefano Ceccanti e pochi altri osservatori più attenti, nel dibattito pubblico italiano pochi hanno compreso la centralità delle forze politiche territorialiste in Spagna. La competi…
Walter Pruner candidato in Trentino con Casa Autonomia
Repubblica delle Autonomie, Autonomismo, Trentino, Autonomie personali sociali territoriali, Casa Autonomia
Walter Pruner, autonomista trentino, intellettuale impegnato per tutte le autonomie e associato ad Autonomie e Ambiente, si è candidato per il consiglio provinciale del Trentino nella lista di…
Ero carcerato, esiliato, perseguitato
"Ero carcerato e siete venuti a trovarmi" (Matteo, 25, 36) Più grandi, centralisti e autoritari sono gli stati, più le ingiustizie diventano irredimibili. Anche per questo siamo decentralisti e il…
In ricordo di Michela Murgia
Ieri, 10 agosto 2023, Michela Murgia ci ha lasciato prematuramente. La scrittrice era nata a Cabras in Sardegna il 3 giugno 1972. Aveva parlato pubblicamente della gravità della sua malattia. L'autri…
Una voce nella Repubblica contro la povertà del lavoro
Stiamo riorganizzando il nostro mondo civico, ambientalista, territorialista, delle autonomie, perché vogliamo avere una voce pacata e moderata in questa Repubblica, che abbiamo contribuito a fondare…
Ringraziamento a Il Nuovo Trentino
Come ha scritto Walter Pruner, nei suoi dieci mesi di presenza nelle edicole, "Il Nuovo Trentino", liberamente e con coraggio guidato in questi mesi dall’ ottimo Paolo Mantovan, ha arricchito il quad…
Il centralismo contro i poveri, le autonomie per la loro emancipazione
Il centralismo non solo ha fallito, ma si scatena contro i poveri. Mentre ormai s'incontrano per strada persone ricurve per il peso degli anni che vendono piccoli oggetti o chiedono elemosine per sop…
Solidarietà a Monza e alla Brianza
Esprimiamo solidarietà al territorio di Monza e Brianza, che è stato colpito da un maltempo eccezionale. Ormai anche nella zona temperata in cui sono posti i territori della penisola italiana si assi…
No all'impraticabile autonomia differenziata, ma dopo?
Gino Giammarino, il rappresentante AeA per Napoli e per tutta la circoscrizione Sud ha avuto più di una occasione per partecipare a incontri pubblici di critica all'autonomia differenziata, così come…
Patto Autonomie Ambiente verso l'Europa
Gino Giammarino, giornalista, editore, attivista e rappresentante di AeA a Napoli e nella circoscrizione Sud, ha intervistato la presidente EFA, Lorena López de Lacalle Arizti, per un approfondimento…
Senza paura verso nuove autonomie
“Chi ha paura delle autonomie? Oltre il dibattito sull’autonomia differenziata” è il titolo dell’incontro promosso dal Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia-Civica F-VG, che si è tenu…
E' tempo di associarsi
Ora è il momento opportuno per associarsi al nostro patto per le autonomie, per l'ambiente, per l'Europa, per la pace. Persone, gruppi, circoli, liste locali ed altre realtà protagoniste di civismo…
Cessate il fuoco
La sempre più larga alleanza del nostro patto per le autonomie e per l'ambiente ha una posizione comune sulla terribile guerra russo-ucraina e più in generale sulle molte e drammatiche esplosioni di…
Omaggio a Leonard Peltier
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un appello - l'ultimo di una lunga serie - per la liberazione di Leonard Peltier, prigioniero politico negli Stati Uniti, di cui alcuni si interessano da anni, ma…
Per la libertas europea
Il documento politico finale della III assemblea generale di Autonomie e Ambiente (Udine, 10 giugno 2023) Un patto per le autonomie, l’ambiente, l’Europa, la pace, a 80 anni dalla Carta di Chivasso…
I lavori della III assemblea generale di AeA
Si sono svolti ieri sabato 10 giugno 2023 a Udine i lavori della III assemblea generale di Autonomie e Ambiente, la nostra alleanza di movimenti territorialisti. Il tema dell'assemblea generale è st…