News
- All
- ALE
- AeA
- Autogoverno
- Autonomismo
- Confederalismo
- Contro il centralismo
- Contro il conformismo
- Costituzione
- Decentralismo
- Democrazia
- EFA
- Federalismo
- Fuori dallo stato d'emergenza
- Leggi elettorali più giuste per tutti
- Montecopiolo
- Movimento Siciliani Liberi
- No al podestà d'Italia
- Repubblica delle Autonomie
- Romagna
- Sardegna
- Sardigna
- Sassofeltrio
- Senato delle Regioni
- Sicilia
- Sorellanza
- Statuti
- Una Europa diversa
- Valle d'Aosta
Attenti alla dittatura dei "buoni"
Repubblica delle Autonomie, Decentralismo, Contro il centralismo, Democrazia, Contro il conformismo, Senato delle Regioni
Udine, 16 luglio 2021 Diritto di voto per i diciottenni anche al Senato Attenti ai “buoni” Un messaggio della Presidenza collegiale di Autonomie e Ambiente La recente legge costituzionale che ha…
II Congresso nazionale Siciliani Liberi
Si è tenuto oggi, domenica 18 luglio 2021, il II Congresso nazionale del Movimento Siciliani Liberi, forza sorella di Autonomie e Ambiente. L'assise ha riunito in presenza e attraverso la rete i dele…
AeA ai movimenti della Sardegna
Recentemente Autonomie e Ambiente (AeA) ha inviato un messaggio politico alle forze territoriali impegnate per il pieno autogoverno della Sardegna. Lo abbiamo fatto, insieme a ALE-EFA (European Free…
Per la fine dello stato d'emergenza e contro il centralismo
Perché la Repubblica esca dall’emergenza e si fermi la deriva centralista e autoritaria Ordine del giorno della Presidenza collegiale di Autonomie e Ambiente - Udine, 5 luglio 2021 1) Le forze…
Cristina Machet nuova presidente della UV
Una Europa diversa, Repubblica delle Autonomie, Federalismo, Valle d'Aosta, Sorellanza, Confederalismo
Cristina Machet è la nuova presidente della Union Valdôtaine (UV). E' stata eletta sabato 5 giugno 2021 dalla conferenza dei presidenti delle sezioni del Mouvement riunita a Pont-Saint-Ma…
Per la Costituzione, non solo per la Romagna
Il Senato della Repubblica ha chiuso ieri, con un voto favorevole definitivo, il lunghissimo iter della legge per il passaggio dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche a…
Green Pass, una proposta controversa
Le 10 forze sorelle di AeA pubblicano un documento aperto, una richiesta di discussione e di riflessione critica su temi che a livello europeo e statale sono molto banalizzati, lasciando spazio a esi…
Comunicato stampa conclusione lavori II Assemblea Generale 2021
Udine, 22 marzo 2021 Comunicato stampa della Presidenza Sanità, difesa delle risorse locali e riforme elettorali al centro dei lavori della II Assemblea Generale di Autonomie e Ambiente Sanità, d…
Appunti dalla II sessione della Assemblea Generale 2021
Udine, 21 marzo 2021 La II Assemblea Generale ha avuto come tema “Ritorno alla Costituzione e agli Statuti - Fermare insieme il centralismo autoritario - Salvare la Repubblica delle Autonomie - Cost…
Sostegno alla causa di Montecopiolo e Sassofeltrio
Approvato in via straordinaria dalla II Assemblea in sostegno alle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio Udine, 20 marzo 2021 Ordine del giorno di sostegno alla volontà popolare dei comun…
Sintesi dei lavori della prima sessione della II Assemblea 2021
Udine, 20 marzo 2021 Comunicato stampa: Dalla prima sessione online della II Assemblea Generale di Autonomie e Ambiente (AeA) L’unica Europa possibile è l’Europa delle regioni, dei territori, dei po…
Andamento dei lavori della II Assemblea Generale
Proseguono i lavori della II Assemblea Generale di Autonomie e Ambiente Udine, 19 marzo 2021 Comunicato stampa: Proseguono ed entrano nel vivo i lavori della II Assemblea Generale di Autonomie e…
Emergenza legge elettorale
Nei lavori preparatori della II Assemblea Generale di Autonomie e Ambiente abbiamo inserito questa recentissima lettera che il Coordinamento per la Difesa della Costituzione ha inviato a tutti…
Sostiene Giuseppe Remuzzi
Nel corso della preparazione della II Assemblea Generale di Autonomie e Ambiente abbiamo avuto modo di interloquire con il prof. Giuseppe Remuzzi, dell'Istituto Mario Negri. Il prof. Remuzzi non ha p…
Avvio lavori della II Assemblea Generale
Udine, 17 marzo 2021 Comunicato stampa: Avvio dei lavori della II Assemblea Generale di Autonomie e Ambiente Autonomie e Ambiente (AeA) è una alleanza politica tra forze territoriali attive…
L'opaca e triste decisione del Parlamento europeo
E' stata resa nota stamane, 9 marzo 2021, la decisione del Parlamento europeo sulla revoca dell'immunità ai tre europarlamentari catalani Carles Puigdemont, Toni Comin, Clara Ponsatì. I tre esuli era…