News
- All
- ALE
- AeA
- EFA
- Eurocritica
- Euroriforma
- Leggi elettorali più giuste per tutti
- Repubblica delle Autonomie
- Una Europa diversa
Una legge elettorale più giusta per tutti
Autonomie e Ambiente Per una legge elettorale più giusta per tutti Udine, sabato 9 gennaio 2021 L’avvenuto taglio del numero dei parlamentari impone che il Parlamento attualmente in carica vari un…
Carta di Chivasso
La Carta di Chivasso (19/12/1943) Ciò che i rappresentanti di queste valli hanno affermato, vale per tutte le regioni italiane, per i piccoli popoli che formano quel tutto che è il po…
Silvia Lidia Fancello rappresentante ALE-EFA in Sardegna
Lorena López de Lacalle, esponente basca di Eusko Alkartasuna, oggi presidente della Alleanza Libera Europea - European Free Alliance (ALE-EFA), ha nominato Silvia Lidia Fancello (nella foto) come pr…
Autonomie e Ambiente all'Assemblea ALE-EFA
Si sono chiuse le due faticose ma feconde giornate dell'Assemblea generale della Alleanza Libera Europea (European Free Alliance), celebrate online, per via dell'emergenza sanitaria. ALE è la princi…
Unire le forze territoriali, qui e ora
A urne ancora chiuse, sentiamo la necessità di condividere alcune considerazioni tra di noi, forze sorelle di Autonomie e Ambiente (AeA) e legate ad ALE-EFA, ma anche con le altre forze autonomiste c…
Questioni urgenti di DEMOCRAZIA nel dopocoronavirus
In vista della necessità di tornare presto al voto per sette regioni (Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia), innumerevoli amministrazioni locali, il referendum costituzio…
Autonomie e Ambiente chiede che regioni e territori possano ripartire in autonomia
Udine, 20 aprile 2020 Ovunque si siano consolidate e diffuse buone pratiche di cura domiciliare del coronavirus (evitando quindi che i contagiati si aggravino irreparabilmente e finiscano ad af…
Perché le persone e i territori vivano, durante e dopo l’emergenza coronavirus
Udine, 30 marzo 2020 Le forze sorelle di Autonomie e Ambiente qui sottoscritte, sentono da vicino la sofferenza delle famiglie, delle imprese, delle comunità locali. Siamo ancora in piena emergenza…
Pagina media evento inaugurale Udine 2020
Media Photogallery La forza delle autonomie per l'ambiente e il lavoro, Udine 21 Febbraio 2020 Relatori Federico Simeoni…
Interventi di otto dei fondatori di AeA
Gli interventi di otto dei fondatori di Autonomie e Ambiente (AeA) I Assemblea - Udine, 21 febbraio 2020 Chantal Certan - https://youtu.be/tRjs2WVmjAc Massimo Moretuzzo - https://youtu…
Autonomie e Ambiente esordisce a Udine
Si presenta a Udine la prima esperienza di dialogo e confronto tra partiti e movimenti autonomisti, indipendentisti e federalisti europei presenti sui territori italiani, le cui radici e il cui fut…
Carta dei Valori di AeA (2020)
La Carta dei Valori di Autonomie e Ambiente L’alleanza Autonomie e Ambiente (di seguito AeA) associa partiti e movimenti autonomisti, indipendentisti e federalisti europei in Italia, espressione di…
Statuto e funzionamento di AeA
Statuto, regole, cariche di Autonomie e Ambiente Associazione politica di fatto, registrata in Roma il giorno 11 novembre 2019 Aggiornato alle decisioni della IV assemblea generale di Imola, 6-7 di…
EFA e AeA insieme, sin dall'inizio
Alcuni dei soggetti politici fondatori di AeA fanno parte dell'Alleanza Libera Europea (European Free Alliance / EFA). Da questa appartenenza è nata sin dall'inizio la collaborazione di AeA con l'AL…