News
- All
- Artsakh
- Autonomie e Ambiente
- Autonomie personali sociali territoriali
- Azione
- Contro il centralismo
- Contro l'autoritarismo
- Democrazia
- EFAy
- Elezioni europee 2024
- Elezioni trasparenti 2024
- Formazione
- Leggi elettorali più giuste per tutti
- Movimento Autonomia Romagna
- Movimento Comunità
- No al podestà d'Italia
- Più giovani in politica
- Referendum Besostri
- Repubblica delle Autonomie
- Romagna
- Rumâgna Unida
- Solidarietà internazionale
- Valle d'Aosta
- Vallée d’Aoste
Per un Europa di autonomie personali, sociali, territoriali
Il viticoltore ravennate Giovanni Poggiali (nella foto, nel suo posto di lavoro), da sempre sostenitore dell’autonomia romagnola, di una Europa fondata sulla sussidiarietà e sulle autonomie personali…
Giovanni Poggiali annuncia al MAR la propria disponibilità per le Europee
Riceviamo e pubblichiamo la lettera con cui il presidente Giovanni Poggiali ha annunciato al Movimento per l'Autonomia della Romagna la propria disponibilità a candidarsi per le Europee nelle liste d…
Una notizia importante da Rumâgna Unida sulle Europee
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Rumâgna Unida Comunicato sull’apertura di Azione al mondo delle autonomie Al mondo delle autonomie è stata preclusa la partecipazione diretta alle elezioni eu…
Il rischio di non esserci è accettabile?
Un gruppo importante di esponenti di base delle autonomie del Nordovest della Repubblica ha scritto una lettera aperta alla Union Valdôtaine, un documento sincero quindi duro, ma proprio per que…
Ora è tempo di avere coraggio, più che mai dopo il decreto #taglialiste
Nell'assordante silenzio dei media e delle elite politiche dominanti, abbiamo subito l'ennesima ingiustizia elettorale, il cosiddetto decreto taglialiste. Il nostro progetto "PATTO AUTONOMIE AMBIENTE…
7 - Avviso sulle norme #taglialiste
Avviso sull'aggiornamento delle norme di accesso alle elezioni europee: In vigore il provvedimento #taglialiste (detta anche #ammazzaliste) per le elezioni europee 8-9 giugno 2024 Dalla segreteria…
Perché la democrazia risorga
Siamo tutti impegnati nelle nostre battaglie per le autonomie personali, sociali, territoriali, che ovviamente per noi sono prioritarie. Ci restano poche forze, poco tempo, forse. Tuttavia, approfitt…
A bientôt chers jeunes de la Vallée
È in corso un grande cambiamento nella Vallée. È il cammino della Réunion, di cui abbiamo già parlato anche su questo sito. Le forze valdostane che hanno partecipato alla fondazione di Autonomie e A…
La truffa taglialiste passa dal Senato alla Camera
Leggi elettorali più giuste per tutti, Contro il centralismo, Elezioni europee 2024, Contro l'autoritarismo
Come in una Federazione Russa qualsiasi, la Repubblica Italiana è diventata un posto dove si cancellano le liste elettorali minori e i loro sgraditi candidati. Il decreto truffa dove, con un emendam…
Truccate le regole del gioco a meno di 90 giorni dalle Europee
Il Senato ha cambiato, a meno di 90 giorni dal voto europeo, le regole di presentazione delle liste. Per i dettagli tecnico-giuridici rimandiamo alla lettura di uno dei pochi siti dove la questione…
Con INSIEME, contro il podestà d'Italia
Un nuovo appuntamento con INSIEME, il movimento politico cristiano-sociale con cui Autonomie e Ambiente sta intessendo un dialogo profondo e a lungo termine per la Repubblica delle autonomie personal…
Largo ai giovani di EFA e AeA
A fianco dell'Assemblea generale di EFA in corso a Bruxelles, si è svolta anche la riunione di EFAy, la rete di giovani impegnati per l'autogoverno e il buongoverno dei propri territori. EFAy ha elet…
Omaggio all'Artsakh dall'assemblea EFA
E' in corso a Bruxelles l'Assemblea generale della nostra famiglia politica europea, EFA (European Free Alliance), che può essere seguita su X (già Twitter): https://twitter.com/EFAparty. L'assemble…
6 - Avviso sulla raccolta delle candidature
Avviso alle forze sorelle, associate, amiche, in dialogo sulla proposta PATTO AUTONOMIE AMBIENTE Raccolta delle candidature per le elezioni europee 8-9 giugno 2024 Dalla presidenza - Bruxelles – Ud…
No Rosatellum - Aggiornamenti dal costituendo Comitato referendario
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un aggiornamento dal costituendo comitato referendario per l'abrogazione di alcune parti del Rosatellum, legge elettorale ingiusta e incostituzionale che deve esse…
5 - Il voto delle persone cittadine italiane che non sono nella Repubblica
Dalla segreteria interterritoriale - Roma, 4 marzo 2024 Informazioni per le persone cittadine italiane che non sono nel territorio della Repubblica nei giorni del voto europeo dell'8-9 giugno 2024…